
RADAR DELLE COMPETENZE


COMPETENZE
Conoscenze, abilità e attitudini necessarie per il corretto svolgimento di un'attività specifica
TECNICHE
Si riferiscono a conoscenze tecniche o pratiche apprese durante la formazione accademica in qualsiasi settore
TRASVERSALI
Riguardano gli atteggiamenti e i comportamenti necessari per svolgere con successo un'attività o un compito
- Si acquisiscono durante la formazione
- Sono relativamente oggettive
- Sono facili da testare
- Si possono misurare in una sola volta tramite loro dimostrazione, verbale o pratica
- Esempi: Conoscenza di Excel; Conoscenza dell'inglese; Giurisprudenza; Linguaggio PHP
- Rappresentano il 60% dei fattori di successo in una posizione
- Sono legate alla personalità
- Evolvono con l'esperienza e la formazione
- Sono legate a comportamenti osservabili
- La misurazione richiede l'osservazione nel tempo
- Esempi: Comunicazione efficace; gestione del tempo; ascolto del cliente; collaborazione
- Rappresentano il 40% dei fattori di successo in una posizione

Le competenze trasversali sono fondamentali per il successo di una persona in una posizione, poiché i comportamenti associati all’attività in quella posizione determineranno il livello di qualità delle prestazioni e la loro durata nel tempo.
– Ignacio Rubio Guisasola

PERCHÉ I NOSTRI RADAR SONO COSÌ AMPIAMENTE UTILIZZATI?

Abbiamo progettato radar a 360º che non sono solo semplici da implementare e innovativi, ma anche molto completi ed esaustivi per ottenere il massimo dal processo di valutazione e sviluppo delle competenze
DIZIONARIO
Ampio dizionario di competenze e comportamenti pronto per l'uso o per creare facilmente le proprie competenze
90, 180, 360º
Valuta a 90, 180 o 360° con un massimo di 5 livelli di osservatori esterni e più osservatori per livello
OBIETTIVO
Permette di aggiungere un obiettivo desiderato dal valutato o dal responsabile di progetto
PRATICO
Unisce più valutazioni in un unico test, in modo che gli osservatori non debbano effettuare valutazioni multiple
EFFICACE
Decidi se identificare i livelli di osservatori o numerarli, stabilisci i pesi per le competenze e gli osservatori
MISURABILE
Permette due rivalutazioni successive nel tempo, che tengono conto dei dati comparativi delle valutazioni precedenti per misurare i progressi di sviluppo